È stata recentemente rinnovata la convenzione tra l’ASUFC e il CROSS, il circolo ricreativo e culturale per tutti gli operatori socio sanitari dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale.
Il CROSS è stato fondato nel 1984 e quest’anno compie quarant’anni: il Presidente del Circolo, Lucio Costantini: “Portare avanti questa esperienza è motivo di soddisfazione per me e per tutti i consiglieri che in questi anni si sono spesi per favorire l'attività ricreativa e culturale tra i soci: questi primi 40 anni sono un bel traguardo e colgo l’occasione per estendere l’invito a tutti i dipendenti, compresi i nuovi assunti”.
Con questo rinnovato rapporto, il CROSS vuole continuare ad essere il luogo in cui dipendenti ed ex dipendenti possano aggregarsi al di fuori dei classici corridoi delle strutture di lavoro, favorendo la creazione di nuove opportunità di scambio di esperienze, interessi e valori che permettano una vita lavorativa più partecipata.
Nel corso degli anni il CROSS ha offerto ai soci, tra le altre, visite a mostre d’arte, partecipazione a eventi teatrali o musicali, incontri conviviali e, soprattutto, viaggi attentamente calibrati di taglio culturale, storico, etnico, paesaggistico che hanno visto esperienze in tutta Europa.
La sede del Circolo è in via San Valentino, 20, al secondo piano: la segreteria è aperta ai soci il lunedì e il giovedì dalle 16:00 alle 18:00. La quota d'iscrizione annua è solamente di 20 euro. Per qualsiasi informazione i contatti del CROSS sono i seguenti:
Telefono 0432 553714 – indirizzo mail: cross.udine@asufc.sanita.fvg.it